The Other’s Language: Jacques Derrida Interviews Ornette Coleman, 23 June 1977

Un maestro del linguaggio verbale, Jacques Derrida, intervista un maestro del linguaggio musicale (in verità molto versato anche in quello verbale), Ornette Coleman. Una piccola gemma.

By |2025-10-06T12:47:34+00:006 Ottobre 2025|schede|Commenti disabilitati su The Other’s Language: Jacques Derrida Interviews Ornette Coleman, 23 June 1977

The Eye of the Master – Matteo Pasquinelli

Marx è passato di moda ma, essendo un classico, resta vivo e vitale sotto le ceneri. Persino quando si tratta di Intelligenza Artificiale. Con il suo The Eye of the Master, il filosofo della scienza Matteo Pasquinelli ci prende per mano e ci accompagna in una lettura politica, e marxista, del fenomeno AI. Ci voleva.   

By |2025-07-21T10:47:41+00:0017 Luglio 2025|schede|Commenti disabilitati su The Eye of the Master – Matteo Pasquinelli

Walter Nicolino alla Biennale Architettura di Venezia 2025

L'architetto torinese Walter Nicolino illustra linee guida e prerogative del progetto relativo alla Carta Strategica della Sostenibilità Urbana di Livorno, presente al Padiglione Italia della Biennale Architettura di Venezia 2025

By |2025-06-26T16:07:18+00:0026 Giugno 2025|schede|Commenti disabilitati su Walter Nicolino alla Biennale Architettura di Venezia 2025

Il Cervello Politico – Matt Qvortrup

Osho Rajneesh diceva che ci sono fondamentalmente tre modi per rovinarsi la vita: il gioco, il sesso e la politica. Il gioco è il modo più divertente, il sesso il più emozionante, la politica… il più sicuro. Questo libro di Matt Qvortrup ci spiega perché le cose stanno così e cosa possiamo fare per cambiarle, ovvero per occuparci serenamente di politica senza necessariamente rovinarci la vita.  

By |2025-06-24T09:20:37+00:0010 Giugno 2025|schede|Commenti disabilitati su Il Cervello Politico – Matt Qvortrup
Go to Top