Walter Nicolino alla Biennale Architettura di Venezia 2025
Gregory Bateson sosteneva che gli ecosistemi complessi come le foreste, i deserti, ma naturalmente anche gli agglomerati urbani, essendo in grado di auto-correggersi per mantenere determinati valori in equilibrio, e quindi di ‘apprendere dall’esperienza’, manifestano i tratti distintivi dell’attività mentale.
Ne è consapevole l’architetto torinese Walter Nicolino, membro del Circolo, che quest’anno ha presentato nel Padiglione Italia della Biennale Architettura di Venezia l’innovativa Carta Strategica della Sostenibilità Urbana di Livorno, realizzata in collaborazione con l’architetto Giuseppe Dell’Aquila. In questo breve contributo video ne illustra motivazioni e caratteri distintivi.